Il progetto vincitore del bilancio partecipativo: Risanamento e restauro del Castel Matschatsch: Conservazione del nostro patrimonio culturale

Bilancio partecipativo 2024

Tra il 27 maggio ed il 10 giugno 2024 tutti i cittadini di Appiano di età superiore a 16 anni hanno avuto l'opportunità di votare online il progetto vincitore del bilancio partecipativo. Oltre 1.000 cittadini hanno sfruttato di questa possibilitá e hanno espresso il loro voto! 

Ora è stato deciso cosa verrà finanziato con i 50.000 euro:  Il progetto "Risanamento e restauro del Castel Matschatsch: Conservazione del nostro patrimonio culturale" ha ricevuto il maggior numero di voti. Il secondo posto  è andato al progetto "Pumptrack per MTB, BMX, skateboard, pattini in linea, monopattini, .." e il terzo al progetto "Pavimentazione".  L'intera graduatoria dei progetti è disponibile sulla homepage del Comune a questo indirizzo.  L'amministrazione comunale discuterà ora nel dettaglio il progetto vincitore e ne avvierà la realizzazione.

Appiano è il secondo comune altoatesino dopo Malles ad aver realizzato un bilancio partecipativo. Nel bilancio per l’anno 2025 sono stati messi a disposizione 50.000 euro, il cui utilizzo è stato deciso dai cittadini in un processo partecipativo. 17 idee progettuali sono state presentate da cittadini impegnati, di cui un totale di 9 soddisfacevano i criteri specificati e rientravano nell'area di competenza del Comune e sono state quindi ammesse al voto. In un incontro con i cittadini, tali partecipanti hanno avuto l'opportunità di presentare personalmente la loro idea e di promuovere il loro progetto.


Prendiamo l’occasione di congratulare il vincitore del progetto. Inoltre un ringraziamento a  tutti i cittadini che hanno partecipato al secondo bilancio partecipativo di Appiano, tutti coloro che hanno presentato un progetto e tutti coloro che hanno preso parte alla votazione. 


Il gruppo di lavoro sul bilancio partecipativo

14/06/2024

ITA